Analitico
Peluso Cassese, Francesco
Analisi della capacità di controllo metacognitivo nelle abilità motorie : proposte di allenamento
Abstract/Sommario:
Di recente l’approccio metacognitivo è stato applicato al campo della motricità con l’obiettivo di stabilire e sviluppare, in bambini e ragazzi, la capacità di controllo e programmazione dei comportamenti. Il controllo metacognitivo comprende la capacità di individuare la strategia pertinente per affrontare un compito e può essere rilevato osservando come il compito viene realizzato. I processi metacognitivi di verifica sono operazioni che soprintendono all’effettuazione del compito. V ...; [leggi tutto]
Di recente l’approccio metacognitivo è stato applicato al campo della motricità con l’obiettivo di stabilire e sviluppare, in bambini e ragazzi, la capacità di controllo e programmazione dei comportamenti. Il controllo metacognitivo comprende la capacità di individuare la strategia pertinente per affrontare un compito e può essere rilevato osservando come il compito viene realizzato. I processi metacognitivi di verifica sono operazioni che soprintendono all’effettuazione del compito. Viene qui proposto un nuovo strumento che cerca di contestualizzare le situazioni in cui dovrebbe emergere la competenza metacognitiva in un ambito motivante per i ragazzi: il gioco del calcio.
[comprimi]