An empirical analysis of two forms of extinction to treat aggression
Abstract/Sommario: Viene confrontata l'efficacia di due metodi educativi per l'estinzione di comportamenti aggressivi, uno con l'omissione del rinforzo e l'altro con la somministrazione non contingente, utilizzati con un bambino di 10 anni. L'indagine di base aveva evidenziato il mantenimento del comportamento problematico a causa dell'attenzione. Il primo intervento intendeva ignorare il comportamento target, mentre il secondo presta attenzione al bambino secondo scadenze temporali prefissate. Quest'ul ...; [leggi tutto]
Viene confrontata l'efficacia di due metodi educativi per l'estinzione di comportamenti aggressivi, uno con l'omissione del rinforzo e l'altro con la somministrazione non contingente, utilizzati con un bambino di 10 anni. L'indagine di base aveva evidenziato il mantenimento del comportamento problematico a causa dell'attenzione. Il primo intervento intendeva ignorare il comportamento target, mentre il secondo presta attenzione al bambino secondo scadenze temporali prefissate. Quest'ultimo si è rivelato più efficace e veloce nel raggiungere l'estinzione e più adatto da essere continuato dai genitori.
[comprimi]
An empirical analysis of two forms of extinction to treat aggression/ O'Reilly, Mark F.; Lancioni, Giulio E.; Taylor, Ian. - Research in Developmental Disabilities, 1999, 20, 5 ; pp. 315-325
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole