Monografie (a stampa)
Ambiente : la modalità nascosta
Bari : Vigliano E. Servizio di lettura in tema di riabilitazione, 1984
Abstract/Sommario:
Il comportamento di un individuo non riflette solamente le sue capacità fisiche e psicologiche; ogni persona esiste in uno spazio vitale che comprende altra gente, oggetti, eventi, spazi e strutture fisiche che hanno una forte influenza sul suo comportamento. L'ambiente modella le azioni di persone di tutte le età, ma la sua influenza è avvertita in modo particolare dall'anziano e da tutti coloro la cui competenza è ridotta per malattia e invalidità. I terapisti che vogliono facilitare ...; [leggi tutto]
Il comportamento di un individuo non riflette solamente le sue capacità fisiche e psicologiche; ogni persona esiste in uno spazio vitale che comprende altra gente, oggetti, eventi, spazi e strutture fisiche che hanno una forte influenza sul suo comportamento. L'ambiente modella le azioni di persone di tutte le età, ma la sua influenza è avvertita in modo particolare dall'anziano e da tutti coloro la cui competenza è ridotta per malattia e invalidità. I terapisti che vogliono facilitare una prestazione ottimale di clienti anziani devono prendere in considerazione anche lo spazio vitale oltre alle competenze personali necessarie a svolgere un dato compito. In quest'ottica l'autore studia le transazioni persona-ambiente, gli approcci che permettono di rispettare lo spazio personale, i bisogni territoriali, gli ambienti protesici e l'ambiente psicosociale.
[comprimi]