Allarmi e prompt per stabilire la continenza urinaria diurna in un ragazzo con disabilità multiple
Abstract/Sommario: Lo studio ha valutato un trattamento con segnali di allarme e prompt da parte dello staff per stabilire la continenza urinaria diurna in un ragazzo con disabilità multiple. È stato utilizzato il rinforzo per le orinazioni nel bagno. Lo studio ha alternato due linee di base con due fasi di trattamento. È stato effettuato anche un follow-up a distanza di tre mesi. Il ragazzo è diventato quasi del tutto privo di incidenti urinari, ha imparato a recarsi in bagno per urinare con iniziativa ...; [leggi tutto]
Lo studio ha valutato un trattamento con segnali di allarme e prompt da parte dello staff per stabilire la continenza urinaria diurna in un ragazzo con disabilità multiple. È stato utilizzato il rinforzo per le orinazioni nel bagno. Lo studio ha alternato due linee di base con due fasi di trattamento. È stato effettuato anche un follow-up a distanza di tre mesi. Il ragazzo è diventato quasi del tutto privo di incidenti urinari, ha imparato a recarsi in bagno per urinare con iniziativa personale presentando. Solo piccoli incidenti (bagnando solo materiale usa e getta) e ha mantenuto il miglioramento nel corso del tempo
[comprimi]
Allarmi e prompt per stabilire la continenza urinaria diurna in un ragazzo con disabilità multiple/ Lancioni, Giulio E.; Van Bergen, I.; Furniss, Frederick. - Handicap Grave, 2003, 4, 3 ; pp. 285-290
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)