A scoping review of longitudinal studies of children with vision impairment
Abstract/Sommario: Negli studi comparativi condotti in passato, i bambini con disabilità visiva hanno spesso mostrato un ritardo nello sviluppo rispetto ai bambini vedenti in diversi ambiti dello sviluppo. I trattamenti medici dei disturbi della vista e l'atteggiamento della società nei confronti delle disabilità sono cambiati notevolmente. Inoltre, all'interno delle pratiche riabilitative, è presente una maggiore integrazione di prospettive multiple e una maggiore attenzione all'inclusione sociale e all ...; [leggi tutto]
Negli studi comparativi condotti in passato, i bambini con disabilità visiva hanno spesso mostrato un ritardo nello sviluppo rispetto ai bambini vedenti in diversi ambiti dello sviluppo. I trattamenti medici dei disturbi della vista e l'atteggiamento della società nei confronti delle disabilità sono cambiati notevolmente. Inoltre, all'interno delle pratiche riabilitative, è presente una maggiore integrazione di prospettive multiple e una maggiore attenzione all'inclusione sociale e alla partecipazione alla società. L'obiettivo principale di questa revisione è stato quello di indagare ciò che si sa sullo sviluppo della cognizione, del linguaggio e della comunicazione, delle abilità motorie, socio-emotive e di adattamento dei bambini con disabilità visiva attraverso studi longitudinali. Inoltre, i risultati degli studi passati sono stati messi in relazione con una visione contemporanea della disabilità, il concetto di partecipazione. Ciò è stato fatto applicando il framework della famiglia di costrutti legati alla partecipazione (fPRC) per esaminare quali fattori fossero coperti e quali no. È stata effettuata una ricerca sistematica della letteratura in Web of Science, PsycInfo, ERIC e Medline. Sono stati inclusi gli studi pubblicati su riviste peer-reviewed tra il 1994 e il 2020, con un disegno longitudinale e che hanno esaminato lo sviluppo di bambini con disabilità visiva senza ulteriori disabilità fino a 18 anni di età. Dei 2698 studi identificati, sono stati inclusi 32 studi. Le variabili più comunemente valutate riguardano la cognizione e lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione. In misura minore, gli studi hanno esaminato le capacità di adattamento, lo sviluppo motorio e socio-emotivo. La maggior parte ha utilizzato lo stato della vista come variabile predittiva per i risultati dello sviluppo. In termini di quadro fPRC, la maggior parte degli studi ha incluso variabili relative al fattore competenze di attività. I fattori preferenze, senso di sé, ambiente e coinvolgimento sono stati studiati molto meno spesso. La revisione ha suggerito un impatto positivo sui risultati dello sviluppo per l'inclusione di variabili che possono mediare la relazione tra lo stato della vista e i risultati dello sviluppo e di variabili correlate ai fattori fPRC ambiente, senso di sé e preferenze.
[comprimi]
A scoping review of longitudinal studies of children with vision impairment/ Carlijn Veldhorst, Mathijs Vervloed, Sabina Kef, Bert Steenbergen. - BJVI British Journal of Visual Impairment, 2023, 41, 3 ; pp. 587-609
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.