150 giochi in movimento : potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l’apprendimento
Trento : Erickson, 2015
Abstract/Sommario: Per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare e primaria. Le proposte di 150 giochi in movimento nascono dall’esigenza di disporre di attività e strumenti per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare, nido e scuola dell’infanzia, durante i primi anni di scuola primaria e oltre, in caso di deficit nell’organizzazione motoria o disabilità intel ...; [leggi tutto]
Per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare e primaria. Le proposte di 150 giochi in movimento nascono dall’esigenza di disporre di attività e strumenti per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare, nido e scuola dell’infanzia, durante i primi anni di scuola primaria e oltre, in caso di deficit nell’organizzazione motoria o disabilità intellettiva. In linea con le indicazioni del MIUR e con gli studi più recenti, il volume propone 150 giochi che hanno lo scopo di migliorare: la percezione e il controllo corporeo, l’equilibrio e la coordinazione grosso-motoria, la coordinazione occhio-mano e fino-motoria, le abilità grafo-motorie, l’organizzazione prassica finalizzata alle autonomie e alla grafo-motricità. L’opera si rivolge a tutti coloro che si occupano dello sviluppo del bambino: insegnanti curricolari e di sostegno, educatori, neuropsicomotricisti e genitori.
[comprimi]
150 giochi in movimento : potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l’apprendimento/ Donatella Colina. - Trento : Erickson, 2015. - 193 p. : ill. ; 30 cm + 3 c. di gioco. - (I materiali: strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno)