Abstract/Sommario: La comunicazione e la relazione individuale sono manifestazioni della vita cosciente legate fondamentalmente alla Società. La comunicazione facilita il riconoscimento di Sé ed è il fondamento dell'identità secondo Hegel. La comunicazione entra nella relazione individuale attraverso il canone verbale ed extraverbale nell’ambito di una serie di fattori quali la presenza, l’ascolto, il silenzio, l'accettazione dell’altro, il concetto di tempo, la trasmissione e la decodifica dei messaggi ...; [leggi tutto]
La comunicazione e la relazione individuale sono manifestazioni della vita cosciente legate fondamentalmente alla Società. La comunicazione facilita il riconoscimento di Sé ed è il fondamento dell'identità secondo Hegel. La comunicazione entra nella relazione individuale attraverso il canone verbale ed extraverbale nell’ambito di una serie di fattori quali la presenza, l’ascolto, il silenzio, l'accettazione dell’altro, il concetto di tempo, la trasmissione e la decodifica dei messaggi. Gli strumenti che l'uomo ha a disposizione per comunicare sono le parole, i simboli, i segni e il corpo attraverso la comunicazione extraverbale. Il rapporto medico-paziente viene analizzato secondo le caratteristiche personali dell'interlocutore attraverso i due tipi di comunicazione e, in particolare, attraverso i simboli, i segni, le metafore e le metonimie.
[comprimi]