Monografie (a stampa)
Marziani, Monia
Percorsi e motivazioni dei ricoveri ospedalieri dei bambini in un reparto di pediatria
Facoltà di Psicologia, a.a. 1999-2000
Abstract/Sommario:
Questo lavoro si pone come obiettivo quello di analizzare il fenomeno dei ricoveri ospedalieri pediatrici. L'approfondimento di questo aspetto viene affrontato partendo dalla storia della pediatria, dell'ospedalizzazione e dei problemi relativi all'accesso dei ricoveri evitabili per giungere poi ad individuare il modo in cui si è giunti al ricovero ospedaliero del bambino dall'insorgenza dei sintomi, se ci sono dei fattori psicosociali e socioculturali nelle famiglie che hanno influenz ...; [leggi tutto]
Questo lavoro si pone come obiettivo quello di analizzare il fenomeno dei ricoveri ospedalieri pediatrici. L'approfondimento di questo aspetto viene affrontato partendo dalla storia della pediatria, dell'ospedalizzazione e dei problemi relativi all'accesso dei ricoveri evitabili per giungere poi ad individuare il modo in cui si è giunti al ricovero ospedaliero del bambino dall'insorgenza dei sintomi, se ci sono dei fattori psicosociali e socioculturali nelle famiglie che hanno influenzato la modalità del ricovero, se le ansie ed il tipo di legame con i propri genitori delle mamme dei bambini ricoverati si differenziano da quelle dei bambini non ospedalizzati, se ci sono dei sintomi e delle diagnosi di dimissione che differenziano i ricoveri dei casi "spontanei" da quelli "inviati" ed, infine, se ci sono dei possibili rimedi all'esubero delle ospedalizzazioni non necessarie.
[comprimi]