Monografie (a stampa)
Privazione plurisensoriale : Processi percettivo-conoscitivi ed aspetti riabilitativi
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto Policattedra delle Malattie del Sistema Nervoso, a.a. 1979-1980
Abstract/Sommario:
La sensazione che si ha, quando si entra in contatto con persone sordocieche, è quella di trovarsi di fronte a dei soggetti con insufficienza mentale grave: in realtà però, bisogna andare oltre questa prima impressione. L'indagine medica delle affezioni organiche sensoriali, comporta in genere una ridotta possibilità interpretativa di quanto tali deficit abbiano interferito nello sviluppo complessivo dell'encefalo e di conseguenza nella strutturazione della personalità dei pazienti. In ...; [leggi tutto]
La sensazione che si ha, quando si entra in contatto con persone sordocieche, è quella di trovarsi di fronte a dei soggetti con insufficienza mentale grave: in realtà però, bisogna andare oltre questa prima impressione. L'indagine medica delle affezioni organiche sensoriali, comporta in genere una ridotta possibilità interpretativa di quanto tali deficit abbiano interferito nello sviluppo complessivo dell'encefalo e di conseguenza nella strutturazione della personalità dei pazienti. In questo caso è necessario sottoporre ogni singolo elemento sintomatologico somato-psichico ad una accurata interpretazione strutturale, collocarlo esattamente nel tempo e nello spazio della evoluzione individuale, valutarlo alla luce delle interferenze ambientali.
[comprimi]