Monografie (a stampa)
La ricerca pedagogica sperimentale : fondamenti e metodologia
Brescia : Editrice La scuola, 1975
Abstract/Sommario:
Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, si é fatta strada faticosamente la pedagogia sperimentale in senso stretto, con gli scritti di alcuni studiosi italiani del gruppo dei Salesiani (Calonghi, Scilligo), i primi ad avere fatto pedagogia sperimentale, con le trattazioni più ampie, ma ancora teoretiche, di altri (Visalberghi, Becchi) e soprattutto con la traduzione di alcune opere straniere tecnicamente elaborate (Nisbet ed Entwistle, Lovell e Lawson, De Landsheere). ...; [leggi tutto]
Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, si é fatta strada faticosamente la pedagogia sperimentale in senso stretto, con gli scritti di alcuni studiosi italiani del gruppo dei Salesiani (Calonghi, Scilligo), i primi ad avere fatto pedagogia sperimentale, con le trattazioni più ampie, ma ancora teoretiche, di altri (Visalberghi, Becchi) e soprattutto con la traduzione di alcune opere straniere tecnicamente elaborate (Nisbet ed Entwistle, Lovell e Lawson, De Landsheere). Questo libro vuole essere una presentazione completa dei fondamenti epistemologici e dei metodi di ricerca della pedagogia sperimentale.
[comprimi]