Uguali e diversi: le differenze non devono dividere : Educazione interculturale: un progetto ex legge 285/97
Abstract/Sommario: Il progetto che riportiamo per esteso è stato predisposto dal circolo didattico di Pavone Canavese (Torino), in collaborazione con la scuola media Sandro Pertini di Banchette ed è finanziabile con i fondi della legge n. 285/1997 Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza. Com'è noto, con tale legge è stato istituito un fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza destinato a finanziare azioni in favore dei soggetti in età evolutiva, attrave ...; [leggi tutto]
Il progetto che riportiamo per esteso è stato predisposto dal circolo didattico di Pavone Canavese (Torino), in collaborazione con la scuola media Sandro Pertini di Banchette ed è finanziabile con i fondi della legge n. 285/1997 Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza. Com'è noto, con tale legge è stato istituito un fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza destinato a finanziare azioni in favore dei soggetti in età evolutiva, attraverso la realizzazione di progetti tesi a migliorare la qualità di vita di tutti i bambini e di tutti i ragazzi, agendo non solo nell'area dell'esclusione sociale e del disagio, ma, attraverso interventi innovativi, anche nell'ambito della formazione, della socializzazione e del sostegno allo sviluppo e alla costruzione di identità compiute, quale luogo di prevenzione.
[comprimi]
Uguali e diversi: le differenze non devono dividere : Educazione interculturale: un progetto ex legge 285/97/ a cura della Redazione. - Le leggi dell'integrazione scolastica e sociale, 2001, 2 , 1 ; pp. 43-48
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.