Apprendimento cooperativo : l'esperienza di un corso di base per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Abstract/Sommario: Gli autori raccontano l'esperienza di un percorso formativo per insegnanti sull'apprendimento cooperativo, fondato sul presupposto che se gli insegnanti sperimentano che cosa significa lavorare in team possono poi proporlo ai loro allievi in modo efficace. Il Cooperative Learning o Apprendimento Cooperativo è una modalità di apprendimento in gruppo; solitamente è riferito ad un movimento educativo che applica in classe tecniche di cooperazione e che poi si realizza attraverso la collab ...; [leggi tutto]
Gli autori raccontano l'esperienza di un percorso formativo per insegnanti sull'apprendimento cooperativo, fondato sul presupposto che se gli insegnanti sperimentano che cosa significa lavorare in team possono poi proporlo ai loro allievi in modo efficace. Il Cooperative Learning o Apprendimento Cooperativo è una modalità di apprendimento in gruppo; solitamente è riferito ad un movimento educativo che applica in classe tecniche di cooperazione e che poi si realizza attraverso la collaborazione/cooperazione tra i compagni di classe. Nell'Apprendimento Cooperativo, l'interdipendenza positiva è centrale, nel senso che ogni singolo allievo ha bisogno dell'altro. Ciò significa che tale condizione è il frutto della capacità di gestire e creare attività, dove è possibile educare i partecipanti ai comportamenti sociali richiesti per una efficace collaborazione.
[comprimi]
Apprendimento cooperativo : l'esperienza di un corso di base per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado/ Geniola, Nino; Gigliola, Fabiana. - Psicologia e Scuola, 2017, 37, 49 ; pp. 58-61
[Fa parte di]Psicologia e Scuola: Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa2017, 37, 49; pp. 58-61