Abstract/Sommario: Una città che sceglie l’inclusione sociale di tutti i suoi abitanti, a cominciare dalle diverse comunità rom presenti sul territorio. E lo fa attraverso la mediazione, l’empowerment e la negoziazione, classici attrezzi del lavoro sociale implementati, però, con una strategia innovativa: l’integrazione dei servizi, la partecipazione attiva della comunità rom e il coordinamento interistituzionale. Le azioni intraprese vanno dall’inserimento abitativo, che mette fine alla politica dei cam ...; [leggi tutto]
Una città che sceglie l’inclusione sociale di tutti i suoi abitanti, a cominciare dalle diverse comunità rom presenti sul territorio. E lo fa attraverso la mediazione, l’empowerment e la negoziazione, classici attrezzi del lavoro sociale implementati, però, con una strategia innovativa: l’integrazione dei servizi, la partecipazione attiva della comunità rom e il coordinamento interistituzionale. Le azioni intraprese vanno dall’inserimento abitativo, che mette fine alla politica dei campi-sosta, al supporto scolastico ed extrascolastico dei ragazzi rom, all’accesso ai servizi per le famiglie.
[comprimi]
Oltre le politiche dei campi nomadi: Rom, cittadini e istituzioni: diario di un cammino a Pisa / Sconosciuto, Antonio; Minghi, Antonio. - Animazione Sociale, 2008, 38, 6-7 ; pp. 67-76
[Fa parte di]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2008, 38, 6/7; pp. 68-76