Monografie (a stampa)
La Lega del Filo d'Oro di Osimo
Bologna : Regione Emilia Romagna, 2001
Abstract/Sommario:
Data la complessità della pluriminorazione psicosensoriale, l'intervento socio-educativo, riabilitativo non è semplice da affrontare e ciò richiede che il personale abbia una formazione specifica. La Regione Emilia-Romagna, con la Legge 284 che prevede disposizioni per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva e l'integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati", ha chiesto alla Lega del Filo d'Oro ONLUS di organizzare un corso di formazione di trecento ore (180 ...; [leggi tutto]
Data la complessità della pluriminorazione psicosensoriale, l'intervento socio-educativo, riabilitativo non è semplice da affrontare e ciò richiede che il personale abbia una formazione specifica. La Regione Emilia-Romagna, con la Legge 284 che prevede disposizioni per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva e l'integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati", ha chiesto alla Lega del Filo d'Oro ONLUS di organizzare un corso di formazione di trecento ore (180 teoriche e 120 pratiche). Il programma prevede lo sviluppo di diversi aspetti, dalle nozioni della comunicazione alternativa al linguaggio, alle tecniche di orientamento e mobilità. Particolare attenzione è stata prestata alla definizione degli obiettivi di intervento che devono essere individuali, ai punti di forza, alle necessità ed ai bisogni personali
[comprimi]