Monografie (a stampa)
1° Conferenza regionale sulle politiche dell'handicap. Bologna, 4-5 dicembre 2001
Bologna : Regione Emilia Romagna, 2001
Abstract/Sommario:
L’evoluzione dei bisogni espressi dai cittadini disabili suggerisce l’opportunità di aprire una riflessione sulle politiche di "riduzione" dell’handicap attuate in questa Regione. Con la 1ª Conferenza regionale sulle politiche dell’handicap si vuole infatti aprire uno spazio per: un confronto allargato sulle politiche regionali a favore delle persone disabili; una riflessione sui nuovi scenari, sia dal punto di vista dell’evoluzione del quadro normativo, che dei bisogni espressi; un’an ...; [leggi tutto]
L’evoluzione dei bisogni espressi dai cittadini disabili suggerisce l’opportunità di aprire una riflessione sulle politiche di "riduzione" dell’handicap attuate in questa Regione. Con la 1ª Conferenza regionale sulle politiche dell’handicap si vuole infatti aprire uno spazio per: un confronto allargato sulle politiche regionali a favore delle persone disabili; una riflessione sui nuovi scenari, sia dal punto di vista dell’evoluzione del quadro normativo, che dei bisogni espressi; un’analisi delle strategie di qualità ed innovazione cui deve ispirarsi la programmazione in questo settore. Queste giornate rappresentano il primo appuntamento della Conferenza che, attesa la complessità e la dimensione delle tematiche oggetto di riflessione, offrirà nel corso del 2002 ulteriori occasioni di incontro e di confronto. In occasione delle quattro sessioni della Conferenza sono stati organizzati specifici Gruppi di lavoro (partecipa anche la Lega del Filo d'Oro) sulle principali tematiche della disabilità: servizi ed interventi socio - sanitari a favore delle persone disabili gravi e delle loro famiglie, vita indipendente, servizi residenziali e "dopo di noi", accessibilità, mobilità ed ausili, integrazione nella scuola, nella formazione professionale e nel lavoro.
[comprimi]