Dal Progetto educativo individualizzato al Progetto di vita
Abstract/Sommario: Una prospettiva, quella della cura educativa, che mette in discussione i modelli e le procedure burocratizzate che nelle istituzioni accolgono le persone disabili. Modelli che finiscono per essere assunti come naturali e risolti in pratiche di routine dalle figure che ricoprono funzioni educative e di cura. Dall’analisi alla proposta sia sul piano metodologico che su quello delle pratiche di cura: ricollocare al centro sempre e rigorosamente il progetto di vita della persona, con tutta ...; [leggi tutto]
Una prospettiva, quella della cura educativa, che mette in discussione i modelli e le procedure burocratizzate che nelle istituzioni accolgono le persone disabili. Modelli che finiscono per essere assunti come naturali e risolti in pratiche di routine dalle figure che ricoprono funzioni educative e di cura. Dall’analisi alla proposta sia sul piano metodologico che su quello delle pratiche di cura: ricollocare al centro sempre e rigorosamente il progetto di vita della persona, con tutta la ricchezza dell’individualità e dell’unicità che esso comporta.
[comprimi]
Dal Progetto educativo individualizzato al Progetto di vita: Per un’epistemologia della cura educativa con persone disabili / Palmieri, Cristina. - Animazione Sociale, 2006, 36, 4 ; pp. 71-78
[Fa parte di]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2006, 36, 4; pp. 71-78
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.