Monografie (a stampa)
+dai -versi : Guida alla nuova legge sulle donazioni
Cernusco sul Naviglio : Società Editoriale Vita SpA, 2005
Abstract/Sommario:
Gran parte dei dubbi e delle sollecitazioni emerse sono raccolti nel opuscolo in allegato a vita. La maggioranza delle domande sottoposte agli esperti riguardano in particolare il comma 2 dell'articolo di legge, che richiede come presupposto tenuta di scritture contabili atte a rappresentare con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione, nonché la redazione, entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, di un apposito documento che rappresenti ...; [leggi tutto]
Gran parte dei dubbi e delle sollecitazioni emerse sono raccolti nel opuscolo in allegato a vita. La maggioranza delle domande sottoposte agli esperti riguardano in particolare il comma 2 dell'articolo di legge, che richiede come presupposto tenuta di scritture contabili atte a rappresentare con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione, nonché la redazione, entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, di un apposito documento che rappresenti adeguatamente la situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Gli esperti hanno illustrato le condizioni e le modalità concrete attraverso cui realizzare questo obbligo, effettuando anche una comunicazione chiara ai potenziali donatori. La Guida edita da Vita, e realizzata dagli esperti di StudioUno (www.quinonprofit.it), analizza ogni passaggio della legge e ne illustra il meccanismo, chiarendo da quando essa entra in vigore e quali sono gli attori coinvolti, come funziona la deducibilità rispetto al vecchio sistema delle detrazioni e quali sono gli obblighi da assolvere per essere in regola.
[comprimi]