Eight-year follow-up of the impact of environmental characteristics on well-being of adults with developmental disabilities
Abstract/Sommario: Gli autori hanno preso in esame l'impatto ambientale sul comportamento adattivo, la salute e l'integrazione di adulti con ritardo mentale in uno studio longitudinale di otto anni. Si sono presi in considerazione il tipo di residenza, le opportunità di scelta, l'ambiente familiare e le caratteristiche fisiche. I dati hanno indicato che quanti sono stati trasferiti dalla struttura al territorio mostravano maggiori abilità nel comportamento adattivo e integrazione. Le migliori opportunità ...; [leggi tutto]
Gli autori hanno preso in esame l'impatto ambientale sul comportamento adattivo, la salute e l'integrazione di adulti con ritardo mentale in uno studio longitudinale di otto anni. Si sono presi in considerazione il tipo di residenza, le opportunità di scelta, l'ambiente familiare e le caratteristiche fisiche. I dati hanno indicato che quanti sono stati trasferiti dalla struttura al territorio mostravano maggiori abilità nel comportamento adattivo e integrazione. Le migliori opportunità offerte dalla famiglia e la possibilità di scelta sembrano associate a livelli più alti di integrazione.
[comprimi]
Eight-year follow-up of the impact of environmental characteristics on well-being of adults with developmental disabilities/ Heller, Tamar; Miller, Alison B.; Hsieh, Kelly. - Mental Retardation, 2002, 40, 5 ; pp. 366-378
[Fa parte di]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2002, 40, 5; pp. 366-378
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole