Monografie (a stampa)
Trento : Centro Studi Erickson, 2004
Abstract: In questi ultimi decenni, clinici e ricercatori hanno tentato di capire l’impatto del prendersi cura sulla costruzione psichica del bambino piccolo. Quali elementi sono rilevanti nell’atteggiamento della madre, del padre e del neonato, affinché quest’ultimo cresca e divenga un adulto? Quali fattori intervengono, nella complessità delle loro interazioni, senza dimenticare l’ambiente e/o le persone che prodigano le cure in sostituzione dei genitori? A questi temi è stato dedicato il Conv ...; [Read more...]
In questi ultimi decenni, clinici e ricercatori hanno tentato di capire l’impatto del prendersi cura sulla costruzione psichica del bambino piccolo. Quali elementi sono rilevanti nell’atteggiamento della madre, del padre e del neonato, affinché quest’ultimo cresca e divenga un adulto? Quali fattori intervengono, nella complessità delle loro interazioni, senza dimenticare l’ambiente e/o le persone che prodigano le cure in sostituzione dei genitori? A questi temi è stato dedicato il Convegno Europeo di Budapest organizzato dall’Istituto Emmi Pikler nel 1996, le cui relazioni sono state raccolte in questo volume.
Nei primi capitoli si sottolinea l’importanza di un’osservazione accurata del bambino in tutta la sua complessità.