Monografie (a stampa)
Prendersi cura della disabilità intellettiva : Coordinate OMS, buone pratiche e storie di vita
Trento : Centro Studi Erickson, 2008
Abstract:
In questo volume viene preso spunto dal documento internazionale dell’OMS Innovative Care for Chronic Conditions per tracciare le linee-guida di una care innovativa in particolare per le persone con disabilità intellettiva. Conoscere la storia e l’evoluzione del problema permette infatti di capire e prevedere le ricadute sul piano assistenziale e la definizione di un rapporto efficace tra pazienti/famiglie, team sanitario, comunità locale. Dai diversi approcci (antropologico, cultural ...; [read all]
In questo volume viene preso spunto dal documento internazionale dell’OMS Innovative Care for Chronic Conditions per tracciare le linee-guida di una care innovativa in particolare per le persone con disabilità intellettiva. Conoscere la storia e l’evoluzione del problema permette infatti di capire e prevedere le ricadute sul piano assistenziale e la definizione di un rapporto efficace tra pazienti/famiglie, team sanitario, comunità locale. Dai diversi approcci (antropologico, culturale, pedagogico, filosofico, psicologico, clinico - diagnostico, sociale) proposti da questo manuale, emerge un caleidoscopio di sollecitazioni che investe tutti i soggetti interessati all’assistenza e alla cura in casi di disabilità intellettiva: famiglia, universo associazionistico, servizi sociali e sanitari, professionisti della medicina e della psicologia, educatori e insegnanti, comunità locali nel loro insieme. L’obiettivo comune, possibile, è l’elaborazione sinergica e condivisa di un modello di inclusione che faccia dei bisogni speciali una risorsa, un «disordine» in grado di aprire orizzonti sempre nuovi e di rinnovare modelli culturali, assetti organizzativi e istituzionali. Le dieci storie di vita raccontate e commentate nella Terza parte del libro ci guidano proprio in questa direzione. In allegato sono disponibili file integrativi internazionali sui documenti internazionali: Appendice 1: CBR Community Based Rehabilitation; Appendice 2: ICCC Innovative Care for Chronic Conditions.
[compress]