Monografie (a stampa)
Padova : Istituto Cortivo Editore, 2002
Abstract: Il turismo è sempre più fenomeno di massa. L'età media della popolazione, grazie alle scoperte scientifiche nel campo della medicina, sta crescendo e quindi, nel futuro, ci saranno sempre più anziani oltre che disabili. Occorre riconoscere e capire l'enorme valore che riveste nella vita di una persona l'indipendenza, e quindi la possibilità di provvedere con mezzi propri ai bisogni e alle necessità individuali, senza dover necessariamente ricorrere all'aiuto di terzi. Si deve affermare ...; [Read more...]
Il turismo è sempre più fenomeno di massa. L'età media della popolazione, grazie alle scoperte scientifiche nel campo della medicina, sta crescendo e quindi, nel futuro, ci saranno sempre più anziani oltre che disabili. Occorre riconoscere e capire l'enorme valore che riveste nella vita di una persona l'indipendenza, e quindi la possibilità di provvedere con mezzi propri ai bisogni e alle necessità individuali, senza dover necessariamente ricorrere all'aiuto di terzi. Si deve affermare una cultura dell'autonomia, dell'indipendenza e il turismo per disabili sarà una forza che darà un notevole impulso a questo modo di pensare. Il testo partendo dal concetto di disabilità e malattia, evidenzia i dati di un'indagine sull'analisi delle fonti e dei dati relativi alla popolazione disabili-anziani e turismo; l'accoglienza turistica di clienti con bisogni speciali e le disabilità alimentari.