Monografie (a stampa)
Meazzini, Paolo
Firenze : Giunti Barbera, 1978
Abstract: Ansia e paura sono emozioni talmente diffuse, da aver spinto numerosi psicologi e filosofi ad assumere che esse siano connaturate alla specie umana. Il libro é caratterizzato da una decisa opzione a favore della concezione ambientalista dell'ansia e della paura. Secondo Meazzini e Galeazzi, per comprendere la genesi di queste emozioni é irrilevante studiare i meccanismi intrapsichici dell'individuo. Ciò che conta, invece é uno studio attento e puntiglioso dei diversi fattori ambientali ...; [Read more...]
Ansia e paura sono emozioni talmente diffuse, da aver spinto numerosi psicologi e filosofi ad assumere che esse siano connaturate alla specie umana. Il libro é caratterizzato da una decisa opzione a favore della concezione ambientalista dell'ansia e della paura. Secondo Meazzini e Galeazzi, per comprendere la genesi di queste emozioni é irrilevante studiare i meccanismi intrapsichici dell'individuo. Ciò che conta, invece é uno studio attento e puntiglioso dei diversi fattori ambientali, fisici e sociali, che determinano l'insorgere di tali sofferenze. Per ognuno delle numerose modalità terapeutiche descritte in questo libro (desensibilizzazione sistematica, flooding, terapia implosiva, modellamento, terapia assertiva) vengono forniti dati relativi alla loro efficacia per quanto concerne il decorso del disturbo.