Abstract: Per migliorare le abilità di comprensione del testo in alunni con difficoltà del secondo ciclo della scuola elementare e della scuola media, viene proposto un metodo di insegnamento di strategie metacognitive che, attraverso un percorso graduale di apprendimento nel quale l'alunno diventa sempre più autonomo nella lettura, è teso a promuovere indirettamente anche il senso specifico di autoefficacia. Si tratta di un aspetto psicologico fondamentale perché le percezioni che una persona ...; [Read more...]
Per migliorare le abilità di comprensione del testo in alunni con difficoltà del secondo ciclo della scuola elementare e della scuola media, viene proposto un metodo di insegnamento di strategie metacognitive che, attraverso un percorso graduale di apprendimento nel quale l'alunno diventa sempre più autonomo nella lettura, è teso a promuovere indirettamente anche il senso specifico di autoefficacia. Si tratta di un aspetto psicologico fondamentale perché le percezioni che una persona ha delle sue capacità come lettore incide sui successivi comportamenti e abitudini di lettura; in base a questa autopercezione la persona ricerca oppure evita la lettura e si impegna in misura maggiore o minore nella comprensione