Abstract: Lo scopo di questo studio era esaminare le percezioni dei livelli di competenza motoria dei bambini di età compresa tra 3 e 13 anni con e senza disabilità visive in età evolutiva. Coerentemente con la ricerca precedente, i risultati hanno indicato che i bambini con disabilità visive hanno riportato basse percezioni della competenza motoria. Inoltre, i bambini con disabilità visive avevano percezioni significativamente più basse della competenza motoria rispetto ai loro pari. I nostri r ...; [Read more...]
Lo scopo di questo studio era esaminare le percezioni dei livelli di competenza motoria dei bambini di età compresa tra 3 e 13 anni con e senza disabilità visive in età evolutiva. Coerentemente con la ricerca precedente, i risultati hanno indicato che i bambini con disabilità visive hanno riportato basse percezioni della competenza motoria. Inoltre, i bambini con disabilità visive avevano percezioni significativamente più basse della competenza motoria rispetto ai loro pari. I nostri risultati sono coerenti con precedenti studi comparativi che hanno riscontrato maggiori deficit nelle abilità motorie e nell'attività fisica per bambini con disabilità visive confronto ai coetanei vedenti. Questo è stato il primo studio a esaminare la traiettoria di sviluppo in relazione alle percezioni della competenza motoria dei bambini con e senza disabilità visive. I giovani del nostro campione hanno mostrato alti livelli di percezione della competenza motoria. Questo risultato non è sorprendente, dato che i bambini vedenti tendono a mostrare alti livelli di percezione della competenza motoria durante i primi anni. Le alte stime possono essere dovute all'incapacità di distinguere tra sforzo (ho provato il compito?) e competenza effettiva (l'ho fatto bene?). Al contrario, i bambini con deficit visivi hanno mostrato livelli significativamente inferiori di percezione della competenza motoria rispetto ai loro pari. Questa scoperta è allarmante data l'importanza delle percezioni della competenza motoria rispetto all'attività fisica.
Abstract: I bambini con ipovisione o cecità spesso dimostrano livelli inferiori di competenza motoria percepita ed effettiva e di attività fisica rispetto ai coetanei vedenti. Lo scopo di questo studio era di valutare il modo in cui attività sportive specifiche per sette giorni progettate per i bambini influivano sulla percezione della competenza motoria rispetto a una condizione di controllo. 79 bambini con disabilità visive, di età compresa tra 9 e 19 anni hanno completato il profilo di autope ...; [Read more...]
I bambini con ipovisione o cecità spesso dimostrano livelli inferiori di competenza motoria percepita ed effettiva e di attività fisica rispetto ai coetanei vedenti. Lo scopo di questo studio era di valutare il modo in cui attività sportive specifiche per sette giorni progettate per i bambini influivano sulla percezione della competenza motoria rispetto a una condizione di controllo. 79 bambini con disabilità visive, di età compresa tra 9 e 19 anni hanno completato il profilo di autopercezione per i bambini (età 9-13 anni) o il profilo di auto-percezione per adolescenti (dai 14 ai 19 anni) da due a tre volte in due campi estivi o in una scuola per studenti ciechi. Sono stati condotti campioni accoppiati t-test per rivelare se i livelli di competenza motoria percepita sono rimasti stabili dal post test al mantenimento. Sono risultati livelli non significativi e simili di competenza motoria percepita al momento dell'esame in tutti e due i gruppi. Alla fine del primo campo, i bambini hanno migliorato la loro competenza motoria percepita in misura molto maggiore e significativa rispetto a quelli nelle condizioni di controllo. Effetti simili si sono verificati per coloro che si sono iscritti al campo due, e anche questi partecipanti hanno rivelato miglioramenti significativamente maggiori rispetto a quelli del gruppo di controllo. Un piccolo sottocampione ha mantenuto i suoi miglioramenti sei settimane dopo il primo campo, mentre i bambini di controllo sono rimasti stabili senza cambiamenti dopo sei settimane. Lla competenza motoria percepita dei bambini può essere migliorata attraverso campi sportivi accessibili. Questo risultato è importante, poiché questa misura si associa potentemente all'attività fisica. Gli insegnanti di educazione fisica possono adattare le condizioni del campo a beneficio della competenza motoria percepita durante l'anno accademico.
Abstract: I giovani con disabilità visive spesso mostrano difficoltà nelle capacità grossomotorie indipendentemente dall'età o dal sesso. Le capacità grossomotorie sono indispensabili per lo sviluppo positivo della salute e questo giustifica la necessità di valutazione. Le sequenze el completo sviluppo del corpo (TBDS) sono indici veloci e facili da usare per lo sviluppo grossomotorio con proprietà psicometriche relativamente sconosciute con i giovani con disabilità visive. Lo scopo principale d ...; [Read more...]
I giovani con disabilità visive spesso mostrano difficoltà nelle capacità grossomotorie indipendentemente dall'età o dal sesso. Le capacità grossomotorie sono indispensabili per lo sviluppo positivo della salute e questo giustifica la necessità di valutazione. Le sequenze el completo sviluppo del corpo (TBDS) sono indici veloci e facili da usare per lo sviluppo grossomotorio con proprietà psicometriche relativamente sconosciute con i giovani con disabilità visive. Lo scopo principale di questo studio era di valutare le proprietà psicometriche del TBDS con uno scopo secondario di valutare gli effetti differenziali di sesso biologico, età e grado di visione sulle capacità motorie. 57 giovani con disabilità visive (età 9-19 anni, 23 Ragazzi, 34 Ragazze) hanno completato il TBDS e il Test dello sviluppo grossomotorio (TGMD-3). I risultati hanno mostrato buone proprietà psicometriche, inoltre, i partecipanti hanno mostrato differenze significative nelle capacità motorie in base al grado di visione, ma non al sesso o all'età. Il TBDS può ora essere utilizzato come strumento iniziale di screening motorio per i giovani con disabilità visive. Questo screening iniziale (TBDS) è indispensabile poiché i giovani con disabilità visive possono mostrare deficit nello sviluppo che può essere esacerbato da disabilità visive più gravi.
Abstract: Esistono indagini limitate sulla percezione della competenza fisica per le persone con disabilità visive, poiché non esistono scale specifiche testate psicometricamente. Lo scopo di questo studio era stabilire le proprietà psicometriche del Test of Perceived Physical Competence (TPPC) per individui con disabilità visive di età compresa tra 9 e 19 anni. 12 esperti hanno fornito feedback per il contenuto e la validità facciale. Quindi, dopo aver valutato 179 individui con disabilità visi ...; [Read more...]
Esistono indagini limitate sulla percezione della competenza fisica per le persone con disabilità visive, poiché non esistono scale specifiche testate psicometricamente. Lo scopo di questo studio era stabilire le proprietà psicometriche del Test of Perceived Physical Competence (TPPC) per individui con disabilità visive di età compresa tra 9 e 19 anni. 12 esperti hanno fornito feedback per il contenuto e la validità facciale. Quindi, dopo aver valutato 179 individui con disabilità visive, McDonald's Omega e l'analisi fattoriale di conferma sono state utilizzate per valutare la consistenza e la struttura interne. Infine, i risultati del TPPC sono stati confrontati con i profili di auto-percezione per bambini/adolescenti per validità divergente. I valori statistici indicavano un adattamento accettabile. La percentuale di variazione in ciascuna voce spiegata dal fattore variava dal 44% (elemento 3) al 63% (elemento 6). Avere una scala psicometricamente forte per misurare la competenza fisica percepita degli individui con disabilità visive è il primo passo per essere in grado di replicare la ricerca attuale tra questa popolazione unica. Questo adattamento della sottoscala della competenza fisica percepita di Harter valuta in modo univoco le percezioni della competenza fisica del bambino tra i coetanei con disabilità visive. Questa misura, insieme al potere di esaminare le sue capacità predittive, è importante per bambini e adolescenti con disabilità visive, poiché possiedono grandi tendenze all'obesità e al comportamento sedentario. Se i professionisti desiderano cambiare le tendenze per l'obesità e il comportamento sedentario, quindi, devono includere la percezione della competenza fisica come costrutto latente. Ora, i praticanti possono sentirsi sicuri di farlo per questa popolazione altamente vulnerabile.
Abstract: Si sono voluti esaminare gli effetti di un intervento di sei settimane per lo sviluppo di abilità motorie fondamentali secondo il programma Universal Design for Learning (SKIP-UDL) in bambini con e senza disabilità. 69 bambine dai 3 ai 5 anni hanno completato lo studio. L’ANOVA con misure ripetute ha mostrato un significativo effetto principale per il tempo, nonché un'interazione di gruppo I bambini con e senza disabilità non hanno mostrato un ritardo nelle funzioni motorie principali ...; [Read more...]
Si sono voluti esaminare gli effetti di un intervento di sei settimane per lo sviluppo di abilità motorie fondamentali secondo il programma Universal Design for Learning (SKIP-UDL) in bambini con e senza disabilità. 69 bambine dai 3 ai 5 anni hanno completato lo studio. L’ANOVA con misure ripetute ha mostrato un significativo effetto principale per il tempo, nonché un'interazione di gruppo I bambini con e senza disabilità non hanno mostrato un ritardo nelle funzioni motorie principali alla fine del programma. Al contrario, le funzioni presenti nei bambini del gruppo di controllo sono rimaste relativamente stabili dal pre-test al post-test.