Abstract: Quale contributo può dare la didattica speciale nella strutturazione dell’identità dell’alunno con disabilità? Come si possono utilizzare gli argomenti didattici per accompagnarlo a fare una riflessione su di sé? Presentiamo qui un metodo di lavoro in «otto passi» che permette di semplificare e calare nella realtà concreta dell’alunno le tematiche trattate in classe. Gli argomenti didattici possono diventare, a nostro avviso, prima uno spunto di riflessione su se stessi e poi uno strum ...; [Read more...]
Quale contributo può dare la didattica speciale nella strutturazione dell’identità dell’alunno con disabilità? Come si possono utilizzare gli argomenti didattici per accompagnarlo a fare una riflessione su di sé? Presentiamo qui un metodo di lavoro in «otto passi» che permette di semplificare e calare nella realtà concreta dell’alunno le tematiche trattate in classe. Gli argomenti didattici possono diventare, a nostro avviso, prima uno spunto di riflessione su se stessi e poi uno strumento nelle mani dell’alunno con disabilità, da utilizzare per un dialogo e un confronto con i compagni.