Abstract: In questi due studi, si è insegnato a tre persone con ritardo mentale grave a gestire sistemi di indizi (istruzioni) per l’esecuzione e il mantenimento di attività costruttive. Nello studio 1, si è proposto l’uso di un sistema di indizi visivi computer-mediati a una persona con ritardo mentale grave associato a disturbo bipolare di personalità. Lo studio si è svolto attraverso un disegno sperimentale a verifiche multiple su due compiti e ha dimostrato l’efficacia del sistema nell’acqui ...; [Read more...]
In questi due studi, si è insegnato a tre persone con ritardo mentale grave a gestire sistemi di indizi (istruzioni) per l’esecuzione e il mantenimento di attività costruttive. Nello studio 1, si è proposto l’uso di un sistema di indizi visivi computer-mediati a una persona con ritardo mentale grave associato a disturbo bipolare di personalità. Lo studio si è svolto attraverso un disegno sperimentale a verifiche multiple su due compiti e ha dimostrato l’efficacia del sistema nell’acquisizione/performance di tali compiti. Nello studio 2 si è confrontato l’effetto dello stesso sistema con quello di un sistema a indizi uditivi. Si proponeva l’esecuzione di due compiti (preparazione di bevande caldee preparazione della miscela a cera) a due persone con ritardo mentale grave, utilizzando uno dei sistemi per ciascun compito secondo un disegno del tipo AB (linea di base-intervento e generalizzazione). I dati hanno mostrato l’efficacia di entrambi i sistemi di istruzioni e l’effettiva comparabilità degli stessi. Le implicazioni pratiche di tali risultati sono discusse nell’ottica degli interventi riabilitativi finalizzati all’autonomia personale.