Abstract: Accanto alla trasmissione di saperi, il vero compito dell'insegnante sembra essere quello di promuovere la capacità di apprendere, facendosi carico in prima persona dell'esplorazione dei processi emotivo/cognitivi a esso connessi. Attraverso l'espediente dell'intervista narrativa, la viva voce dei protagonisti articola un'indagine sul campo intorno alle modalità di apprendimento e alle attitudini soggettive che, al di là dei contesti formativi istituzionalizzati, entrano in gioco quand ...; [Read more...]
Accanto alla trasmissione di saperi, il vero compito dell'insegnante sembra essere quello di promuovere la capacità di apprendere, facendosi carico in prima persona dell'esplorazione dei processi emotivo/cognitivi a esso connessi. Attraverso l'espediente dell'intervista narrativa, la viva voce dei protagonisti articola un'indagine sul campo intorno alle modalità di apprendimento e alle attitudini soggettive che, al di là dei contesti formativi istituzionalizzati, entrano in gioco quando l'insegnante impara a insegnare.
Abstract: L'articolo propone intervista a Cesare Kaneklin. Su come mai lavorare con gli altri sembra oggi più faticoso di vent'anni fa? Come mai le organizzazioni, per definire potenti sistemi di difesa dall'ansia, sembrano oggi in difficoltà a svolgere questa funzione? E perché gli individui, nelle loro relazioni professionali, sperimentano più la sensazione di essere vincolati che non il piacere di produrre insieme un cambiamento? Porsi queste domande implica entrare in contatto con le trasfor ...; [Read more...]
L'articolo propone intervista a Cesare Kaneklin. Su come mai lavorare con gli altri sembra oggi più faticoso di vent'anni fa? Come mai le organizzazioni, per definire potenti sistemi di difesa dall'ansia, sembrano oggi in difficoltà a svolgere questa funzione? E perché gli individui, nelle loro relazioni professionali, sperimentano più la sensazione di essere vincolati che non il piacere di produrre insieme un cambiamento? Porsi queste domande implica entrare in contatto con le trasformazioni che hanno sconvolto la società in questi anni. Ma significa anche fare un primo passo per riscoprire il senso e l'utilità del lavorare in gruppo.