Abstract: Il settore sanitario sta attraversando un periodo di trasformazioni. In molti paesi industrializzati riforme sanitarie hanno tentano di sanare la crisi economica, istituzionale e professionale introducendo metodiche gestionali nuove, volte a favorire un processo di erogazione delle prestazioni sanitarie sempre più razionale ed efficiente. Il management sanitario è chiamato a sviluppare sistemi di programmazione della gestione per le risorse umane, finanziare e tecnologiche idonee ad ag ...; [Read more...]
Il settore sanitario sta attraversando un periodo di trasformazioni. In molti paesi industrializzati riforme sanitarie hanno tentano di sanare la crisi economica, istituzionale e professionale introducendo metodiche gestionali nuove, volte a favorire un processo di erogazione delle prestazioni sanitarie sempre più razionale ed efficiente. Il management sanitario è chiamato a sviluppare sistemi di programmazione della gestione per le risorse umane, finanziare e tecnologiche idonee ad agevolare il perseguimento di finalità di tipo economico. In merito all'evoluzione che il sistema di accreditamento potrà subire nel nostro contesto sanitario si prevede ad una regolarizzazione all'accesso delle strutture sanitarie, ma con un rischio: troppe burocrazie.
Abstract: Il presente lavoro ha come intento la valutazione dell'applicabilità, ad un servizio socio assistenziale, di una metodologia volta al Miglioramento Continuo della Qualità. Oggetto di tale studio è il Centro Diurno prolungato del Consorzio intercomunale dei servizi sociale della zona Ossola. La metodologia scelta è il Work Desing che si pone come obiettivo il miglioramento della qualità del servizio offerto al cliente/utente partendo da un'attenta osservazione così com'è. Lo studio cond ...; [Read more...]
Il presente lavoro ha come intento la valutazione dell'applicabilità, ad un servizio socio assistenziale, di una metodologia volta al Miglioramento Continuo della Qualità. Oggetto di tale studio è il Centro Diurno prolungato del Consorzio intercomunale dei servizi sociale della zona Ossola. La metodologia scelta è il Work Desing che si pone come obiettivo il miglioramento della qualità del servizio offerto al cliente/utente partendo da un'attenta osservazione così com'è. Lo studio condotto ha dimostrato come anche in ambito socio assistenziale l'analisi e la rappresentazione dei processi rappresentino un importante strumento di analisi e reingegnerizzazione dell'organizzazione.