Abstract: Il Programma per l'Educazione e l'Arricchimento delle Abilità Relazionali (PEERS®) è un programma di formazione alle abilità sociali per adolescenti autistici e per coloro che si trovano ad affrontare sfide sociali. La sua efficacia è stata dimostrata in tutto il mondo, anche in Italia. Sebbene gli interventi di richiamo siano una strategia potenzialmente valida per mantenere i miglioramenti nel tempo, al momento non esistono ricerche sull'efficacia di fornire sessioni di richiamo del ...; [Read more...]
Il Programma per l'Educazione e l'Arricchimento delle Abilità Relazionali (PEERS®) è un programma di formazione alle abilità sociali per adolescenti autistici e per coloro che si trovano ad affrontare sfide sociali. La sua efficacia è stata dimostrata in tutto il mondo, anche in Italia. Sebbene gli interventi di richiamo siano una strategia potenzialmente valida per mantenere i miglioramenti nel tempo, al momento non esistono ricerche sull'efficacia di fornire sessioni di richiamo del PEERS® dopo il trattamento tradizionale. Questo studio si propone di valutare l'efficacia delle sessioni di richiamo del PEERS® in un campione che aveva precedentemente partecipato al programma tradizionale PEERS® Adolescenti. È stato condotto uno studio longitudinale non randomizzato che ha coinvolto 21 adolescenti autistici, suddivisi in un gruppo di trattamento sottoposto a sessioni di PEERS® Booster e in un gruppo di controllo non sottoposto a tale trattamento. Lo studio ha valutato gli esiti primari (abilità sociali) e secondari (co-occorrenze, funzioni esecutive) in due momenti (pre e post-trattamento). Non sono state riscontrate differenze significative tra i gruppi sulle misure basali e sugli esiti primari. Tuttavia, sono state riscontrate differenze significative tra i gruppi prima e dopo il trattamento per quanto riguarda i risultati primari (consapevolezza sociale e comunicazione sociale) e secondari (problemi di esternalizzazione). L'efficacia delle sessioni di richiamo del PEERS® è promettente e sono state discusse anche le implicazioni cliniche.