Abstract: L'articolo propone l'esito di uno studio condotto su bambini rumeni adottati da istituti prima del quarto anno di età al fine di rilevare la presenza di fenotipi di iperattività e disturbo dell'attenzione. Sono stati esaminati 144 casi confrontandoli con 52 coetanei adottati nel Regno Unito. I genitori e gli insegnanti hanno compilato la Rutter Scales ed è stato possibile rilevare alti livelli di deprivazione correlata a disturbi di attenzione ed iperattività nei maschi più che nelle f ...; [Read more...]
L'articolo propone l'esito di uno studio condotto su bambini rumeni adottati da istituti prima del quarto anno di età al fine di rilevare la presenza di fenotipi di iperattività e disturbo dell'attenzione. Sono stati esaminati 144 casi confrontandoli con 52 coetanei adottati nel Regno Unito. I genitori e gli insegnanti hanno compilato la Rutter Scales ed è stato possibile rilevare alti livelli di deprivazione correlata a disturbi di attenzione ed iperattività nei maschi più che nelle femmine. Gli autori suggeriscono interventi riabilitativi mirati per lo sviluppo neurologico in età precoce per questi bambini.
Abstract: Gli autori hanno esaminato la relazione tra grave deprivazione dovuta ad istituzionalizzazione precoce e prestazione scolastica in bambini romeni adottati nel Regno Unito. I dati raccolti su 127 bambini con queste caratteristiche sono stati confrontati con altri 49 adottati senza esperienza di istituto. Sono emerse relazioni significative tra tempo di istituzionalizzazione e capacità cognitive rilevate con il parametro del QI. Quando tutti i parametri sono confrontati in modo globale l ...; [Read more...]
Gli autori hanno esaminato la relazione tra grave deprivazione dovuta ad istituzionalizzazione precoce e prestazione scolastica in bambini romeni adottati nel Regno Unito. I dati raccolti su 127 bambini con queste caratteristiche sono stati confrontati con altri 49 adottati senza esperienza di istituto. Sono emerse relazioni significative tra tempo di istituzionalizzazione e capacità cognitive rilevate con il parametro del QI. Quando tutti i parametri sono confrontati in modo globale le differenze sono risultate meno significative.