Abstract: Modificare la consistenza del cibo e delle bevande è una prassi usuale quando si è in presenza di disfagia nella disabilità intellettiva. Queste persone dipendono dalla capacità dei loro caregiver di saper regolare la qualità del cibo in modo da garantire la sicurezza e il confort nei momenti dei pasti. Si tratta di una pratica che a prima vista sembra semplice e abituale, ma che genera non poco stress in chi si occupa dell'alimentazione di queste persone. Gli autori presentano un mode ...; [Read more...]
Modificare la consistenza del cibo e delle bevande è una prassi usuale quando si è in presenza di disfagia nella disabilità intellettiva. Queste persone dipendono dalla capacità dei loro caregiver di saper regolare la qualità del cibo in modo da garantire la sicurezza e il confort nei momenti dei pasti. Si tratta di una pratica che a prima vista sembra semplice e abituale, ma che genera non poco stress in chi si occupa dell'alimentazione di queste persone. Gli autori presentano un modello denominato Thickness Indicator Model (TIM) realizzato proprio per fornire linee guida per la diluizione degli alimenti. Per questo hanno messo a punto un disegno sperimentale coinvolgendo per diversi mesi 62 coppie di ceregiver divise in tre gruppi di studio. Il corso è risultato soddisfacente per i partecipanti che hanno apprezzato l'ausilio dei contenitori TIM che assicurano precisione e continuità nel tempo.