Abstract: Questo articolo racconta l'esperienza svolta in una scuola primaria relativa ad un intervento concernente le abilità di problem solving. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio che ha interessato l'intero istituto comprensivo "Giacomo Sichirollo" di Rovigo, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, il cui fine era quello di attribuire una valenza positiva al termine "problema" già a partire dalla prima infanzia, promuovendo una maggiore consapevolezza rispetto alle pr ...; [Read more...]
Questo articolo racconta l'esperienza svolta in una scuola primaria relativa ad un intervento concernente le abilità di problem solving. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio che ha interessato l'intero istituto comprensivo "Giacomo Sichirollo" di Rovigo, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, il cui fine era quello di attribuire una valenza positiva al termine "problema" già a partire dalla prima infanzia, promuovendo una maggiore consapevolezza rispetto alle procedure e alla ricerca di molteplici soluzioni relative a uno stesso problema. L'intervento ha previsto una prima fase di test, che ha permesso di desumere un profilo chiaro dei punti di forza e di debolezza degli studenti ni questo ambito. Successivamente sono state proposte delle attività finalizzate allo sviluppo dei vari processi cognitivi sottesi al problem solving. Infine, è stato risomministrato il test iniziale per verificare i cambiamenti avvenuti. I dati sembrano indicare l'utilità di un approccio di questo tipo poiché al re-test tutte le aree indagate hanno evidenziato dei miglioramenti significativi.