Abstract: Le abilità fino-motorie rappresentano un fondamento importante per lo sviluppo in diversi ambiti dell'apprendimento scolastico. Sono stati condotti due studi su bambini della scuola primaria del Regno Unito per analizzare le relazioni intercorrenti tra due componenti delle abilità fino-motorie, la Precisione fino-motoria e l'Integrazione fino-motoria, e gli sviluppi precoci in lettura e matematica. Gli studi hanno fornito due risultati significativi. Primo, è stata rinvenuta una presta ...; [Read more...]
Le abilità fino-motorie rappresentano un fondamento importante per lo sviluppo in diversi ambiti dell'apprendimento scolastico. Sono stati condotti due studi su bambini della scuola primaria del Regno Unito per analizzare le relazioni intercorrenti tra due componenti delle abilità fino-motorie, la Precisione fino-motoria e l'Integrazione fino-motoria, e gli sviluppi precoci in lettura e matematica. Gli studi hanno fornito due risultati significativi. Primo, è stata rinvenuta una prestazione migliore in lettura che in matematica. Secondo, le abilità fino-motorie si sono dimostrate un predittore migliore della capacità precoce in matematica rispetto alla capacità precoce in lettura. La regressione multipla gerarchica ha evidenziato che le abilità fino-motorie non predicono in modo significativo la capacità di lettura quando viene considerata l'influenza della memoria verbale a breve termine. Per contro, l'Integrazione fino-motoria resta un predittore significatrivo dell'abilità in matematica, anche dopo la considerazione dell'influenza del QI non verbale. Questi risultati suggeriscono che le abilità fino-motorie dovrebbero avere un ruolo fondamentale negli interventi educativi progettati per favorire lo sviluppo di abilità precoci in matematica.