Abstract: Questo studio ha valutato gli effetti del desmetilfenidato sul comportamento problematico durante analisi funzionali condotte attraverso le condizioni di desmetilfenidato e placebo per un bambino con disabilità multiple. Sono state condotte analisi funzionale in un formato multielemento incorporato in un disegno di prelievo e raccolta di dati sulla frequenza del comportamento dirompente e sulla durata del pianto. I risultati suggeriscono che il comportamento dirompente è stato mantenut ...; [Read more...]
Questo studio ha valutato gli effetti del desmetilfenidato sul comportamento problematico durante analisi funzionali condotte attraverso le condizioni di desmetilfenidato e placebo per un bambino con disabilità multiple. Sono state condotte analisi funzionale in un formato multielemento incorporato in un disegno di prelievo e raccolta di dati sulla frequenza del comportamento dirompente e sulla durata del pianto. I risultati suggeriscono che il comportamento dirompente è stato mantenuto dall'attenzione quando il farmaco era assente, ma non quando era presente. I risultati suggeriscono anche che il framaco potrebbe aver avuto effetti collaterali sulla probabilità di comportamenti non mirati (pianto). Coerentemente con le ricerche precedenti, le analisi funzionali hanno mostrato un cambiamento nella funzione del comportamento dirompente tra i farmaci e le condizioni del placebo. Questi risultati forniscono ulteriore supporto al fatto che i farmaci stimolanti possano cambiare la funzione del comportamento dirompente ed evidenziare la necessità di studiare gli effetti degli stimolanti su comportamenti non mirati.
Abstract: Nelle classi delle scuole elementari, gli studenti spesso richiamano l'attenzione degli insegnanti con modalità o in momenti inadeguati. Gli autori presentano un programma con ilo quale sono stati utilizzati interventi per insegnare il controllo dello stimolo utilizzando il rinforzo contingente in presenza della risposta appropriata. Lo scopo dello studio era valutare gli effetti su livelli differenziati di ricerca dell'attenzione degli insegnanti in due scuole elementari pubbliche. Gl ...; [Read more...]
Nelle classi delle scuole elementari, gli studenti spesso richiamano l'attenzione degli insegnanti con modalità o in momenti inadeguati. Gli autori presentano un programma con ilo quale sono stati utilizzati interventi per insegnare il controllo dello stimolo utilizzando il rinforzo contingente in presenza della risposta appropriata. Lo scopo dello studio era valutare gli effetti su livelli differenziati di ricerca dell'attenzione degli insegnanti in due scuole elementari pubbliche. Gli insegnanti curricolari hanno implementato l'intervento a più piani nel contesto di una routine comune di istruzione (cioè, piccole rotazioni di gruppo tra i gruppi di lettura). I risultati hanno indicato che l'intervento a più piani era efficace nel ridurre le attività non adeguate emesse per richiamare l'attenzione quandogli insegnanti non erano disponibili.