Abstract: Oltre ai metodi sistematici come il peer tutoring o l'apprendimento cooperatico, è possibile coinvolgere i compagni nel sostegno all'alunno con disabilità anche con modalità meno formali ma non per questo meno efficaci. Gli Autori mostrano come possano contribuire utilmente all'insegnamento di comportamenti complessi modellando i compiti da eseguire. Questa procedura, che riduce il tempo e l'aiuto richiesti all'insegnante, permette agli alunni con disabilità di avere più persone che da ...; [Read more...]
Oltre ai metodi sistematici come il peer tutoring o l'apprendimento cooperatico, è possibile coinvolgere i compagni nel sostegno all'alunno con disabilità anche con modalità meno formali ma non per questo meno efficaci. Gli Autori mostrano come possano contribuire utilmente all'insegnamento di comportamenti complessi modellando i compiti da eseguire. Questa procedura, che riduce il tempo e l'aiuto richiesti all'insegnante, permette agli alunni con disabilità di avere più persone che danno loro aiuto, e può essere facilmente integrata nelle normali attività di classe.