Abstract: Con l'aumentare della prevalenza del disturbo dello spettro autistico, aumenta anche l'escalation della diagnosi di individui con autismo e sordocecità. Questa revisione della letteratura esamina le caratteristiche degli individui con sordocecità e di quelli con autismo, caratteristiche sovrapposte dei due disturbi, pratiche di intervento utilizzate in ciascun campo, pratiche basate sull'evidenza utilizzate in ciascun campo, possibilità di diagnosi educativa differenziale di sordocecit ...; [Read more...]
Con l'aumentare della prevalenza del disturbo dello spettro autistico, aumenta anche l'escalation della diagnosi di individui con autismo e sordocecità. Questa revisione della letteratura esamina le caratteristiche degli individui con sordocecità e di quelli con autismo, caratteristiche sovrapposte dei due disturbi, pratiche di intervento utilizzate in ciascun campo, pratiche basate sull'evidenza utilizzate in ciascun campo, possibilità di diagnosi educativa differenziale di sordocecità in comorbidità con autismo e implicazioni educative.
Abstract: Spesso gli studenti con sordocecità accedono alla carriera scolastica con diagnosi che li classificano in modo diverso e questo rende difficile individuare con esattezza la specificità dei loro bisogni e il reale numero di quanti sono inseriti a scuola. Gli autori hanno cercato nel 2015 di censire questa popolazione negli Stati Uniti esaminando circa il 90% degli studenti americani con disabilità multiple. In base ai dati emersi, l'articolo ripropone tabelle riassuntive indicando le di ...; [Read more...]
Spesso gli studenti con sordocecità accedono alla carriera scolastica con diagnosi che li classificano in modo diverso e questo rende difficile individuare con esattezza la specificità dei loro bisogni e il reale numero di quanti sono inseriti a scuola. Gli autori hanno cercato nel 2015 di censire questa popolazione negli Stati Uniti esaminando circa il 90% degli studenti americani con disabilità multiple. In base ai dati emersi, l'articolo ripropone tabelle riassuntive indicando le diverse offerte formative presenti e la disponibilità di insegnanti preparati in modo specifico. In particolare si avanzano raccomandazioni su come accogliere, seguire ed adeguare gli spazi di vita scolastica alle esigenze di questi studenti.
Abstract: Gli intervenienti sono paraeducatori che hanno ricevuto una formazione sulle strategie per i sordociechi. Questo studio ha valutato l'efficacia di un progetto di formazione online per i candidati intervener. Il progetto di formazione ha utilizzato i moduli di formazione per intervenienti Open Hands, Open Access (OHOA) insieme a incontri sincroni e coaching. Al termine del programma, è stato condotto un sondaggio per valutare la preparazione dei partecipanti a svolgere il loro lavoro co ...; [Read more...]
Gli intervenienti sono paraeducatori che hanno ricevuto una formazione sulle strategie per i sordociechi. Questo studio ha valutato l'efficacia di un progetto di formazione online per i candidati intervener. Il progetto di formazione ha utilizzato i moduli di formazione per intervenienti Open Hands, Open Access (OHOA) insieme a incontri sincroni e coaching. Al termine del programma, è stato condotto un sondaggio per valutare la preparazione dei partecipanti a svolgere il loro lavoro come intervenienti, le parti più utili del programma, i suggerimenti per il miglioramento e la soddisfazione generale per la formazione. Inoltre, sono stati esaminati l'abbandono dei partecipanti (17%) e il conseguimento della certificazione di intervento. I risultati di questo studio indicano che questo tipo di programma può impartire con successo le conoscenze e le competenze necessarie per migliorare le proprie capacità di intervento, ridurre l'abbandono dei partecipanti e gli individui possono successivamente completare un rigoroso processo di certificazione basato su standard nazionali. I progetti statali per sordociechi e altri enti impegnati nello sviluppo professionale possono utilizzare i materiali di questo progetto per formare il personale sulle strategie per sordociechi. La flessibilità di questa formazione può essere allettante per gli educatori e i paraeducatori in cerca di sviluppo professionale.
Abstract: Questo studio ha valutato l'efficacia di un corso e di sessioni di coaching sull'implementazione della procedura con prompt da parte dei docenti e ha valutato se questo intervento ha portato all'acquisizione di abilità di igiene personale da parte di un adulto con disabilità visiva e disturbo dello spettro autistico. i dati di fedeltà dell'implementazione sono stati analizzati in modo descrittivo con analisi visiva. I dati raccolti indicano che la fedeltà dell'implementazione è stata a ...; [Read more...]
Questo studio ha valutato l'efficacia di un corso e di sessioni di coaching sull'implementazione della procedura con prompt da parte dei docenti e ha valutato se questo intervento ha portato all'acquisizione di abilità di igiene personale da parte di un adulto con disabilità visiva e disturbo dello spettro autistico. i dati di fedeltà dell'implementazione sono stati analizzati in modo descrittivo con analisi visiva. I dati raccolti indicano che la fedeltà dell'implementazione è stata alta ed è aumentata nel corso dello studio con tutti gli insegnanti. Inoltre, le prestazioni indipendenti dello studente sono migliorate rispetto alla indagine di base su ogni abilità considerata. I docenti hanno trovato entrambe le procedure di addestramento e il sistema di intervento con suggerimenti minimi validi ed efficaci. Questi risultati sono promettenti e si aggiungono alla letteratura significativamente limitata sugli interventi didattici per studenti con disabilità visiva e disturbo dello spettro autistico.