Abstract: La pratica di una data sequenza di movimenti può portare all'acquisizione mnemonica procedurale (abilità). Nei giovani, oltre al miglioramento in termini di prestazioni maturate durante le prove, c'è la possibilità di migliorare velocità e precisione ulteriormente durante la notte. Un recente studio ha suggerito che gli studenti universitari di sesso femminile con disturbo dell'attenzione e iperattività mostrano una fase di consolidamento della memoria procedurale atipica, in particola ...; [Read more...]
La pratica di una data sequenza di movimenti può portare all'acquisizione mnemonica procedurale (abilità). Nei giovani, oltre al miglioramento in termini di prestazioni maturate durante le prove, c'è la possibilità di migliorare velocità e precisione ulteriormente durante la notte. Un recente studio ha suggerito che gli studenti universitari di sesso femminile con disturbo dell'attenzione e iperattività mostrano una fase di consolidamento della memoria procedurale atipica, in particolare, guadagnando in velocità, ma perdendo in precisione, durante la notte. Per verificare se questa perdita di precisione riflettesse un costo di formazione eccessiva, gli autori hanno confrontato le prestazioni degli studenti universitari di sesso femminile con quelle di altre senza disabilità. A entrambi i gruppi è stato dato un protocollo di allenamento più breve (80 piuttosto che le normali 160 ripetizioni di attività). Velocità e precisione sono stati registrati prima dell'allenamento, subito dopo, e 2 settimane dopo l'allenamento. Vengono riportati i dati che documentano sia i vantaggi ottenuti nei tempi di allenamento, ma anche i costi in termini di perdita di accuratezza manifestati da quanti avevano disturbi dell'attenzione.