Abstract: Il linguaggio è una componente importante per lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni sociali e anche per comprendere il pensiero degli altri. Diversi studi hanno dimostrato che i bambini con disturbo specifico del linguaggio presentano difficoltà in entrambe le abilità, anche se il ruolo della competenza sociale sulla percezione dei coetanei non è noto. Il presente studio si proponeva di valutare la specificità sociometrica dei bambini con disturbo del linguaggio attraverso le e ...; [Read more...]
Il linguaggio è una componente importante per lo sviluppo e il mantenimento delle relazioni sociali e anche per comprendere il pensiero degli altri. Diversi studi hanno dimostrato che i bambini con disturbo specifico del linguaggio presentano difficoltà in entrambe le abilità, anche se il ruolo della competenza sociale sulla percezione dei coetanei non è noto. Il presente studio si proponeva di valutare la specificità sociometrica dei bambini con disturbo del linguaggio attraverso le espressioni di simpatia e antipatia dei pari, e voleva anche valutare la loro relazione con le competenze sociali dei bambini. Trentacinque bambini con deficit del linguaggio e altrettanti bambini di pari età sono stati valutati in relazione alle competenze del linguaggio, a quelle cognitive e ai parametri sociometrici. Il gruppo interesse di studio ha ricevuto i punteggi peggiori sulle competenze cognitive. Incrociando i dati per età e linguaggio, le competenze cognitive sono risultate una variabile indipendente all'interno del gruppo. Le difficoltà con i coetanei di questi bambini sono legate al loro livello linguistico, ma anche alle loro competenze sociali, di conseguenza, risolvendo solo i problemi del linguaggio non migliorerà l'accettazione tra pari di questi bambini. L'esito dello studio sottolinea l'importanza dei programmi di intervento precoce volti a ridurre gli effetti deleteri nel successivo sviluppo e nella socializzazione con i coetanei.