Abstract: Gli autori hanno considerato la validità del rinforzamento mettendo a confronto due diverse modalità di somministrazione che prevedevano indicazioni esplicite di ritardo nella erogazione del rinforzo tangibile durante l'intervento su comportamenti problematici in bambini con tratto autistico. Hanno partecipato allo studio due bambini in età scolare. Al fine di valutare gli effetti di un rinforzo promesso contro uno erogato in modo esplicito sul comportamento di sfida è stata approntata ...; [Read more...]
Gli autori hanno considerato la validità del rinforzamento mettendo a confronto due diverse modalità di somministrazione che prevedevano indicazioni esplicite di ritardo nella erogazione del rinforzo tangibile durante l'intervento su comportamenti problematici in bambini con tratto autistico. Hanno partecipato allo studio due bambini in età scolare. Al fine di valutare gli effetti di un rinforzo promesso contro uno erogato in modo esplicito sul comportamento di sfida è stata approntata una ricerca che ha permesso di stabilire che entrambi i tipi di tempo di attesa per il rinforzo hanno dimostrato l'efficacia nel diminuire i comportamenti target. Per entrambe i partecipanti, il tempo di attesa esplicito ha mostrato effetti leggermente migliori sui comportamenti problema dei partecipanti confronto a un tempo di attesa generico. Questo studio aggiunge una prova per sostenere che il rinforzo ritardato può essere utilizzato come una strategia efficace per ridurre comportamenti di fuga e di sfida.