Abstract: Il raggiungimento degli obiettivi educativi previsti dal curricolo impone spesso lo svolgimento di attività che per gli studenti sono irrilevanti o noiose. Nel caso degli alunni con difficoltà gravi o ritardo mentale, queste occasioni possono potenzialmente diventare stimolo per comportamenti problema. L'articolo mostra come sia possibile modificare il curricolo individualizzato, nel senso di renderlo più funzionale e rilevante, in modo da migliorare le prestazioni scolastiche e il co ...; [Read more...]
Il raggiungimento degli obiettivi educativi previsti dal curricolo impone spesso lo svolgimento di attività che per gli studenti sono irrilevanti o noiose. Nel caso degli alunni con difficoltà gravi o ritardo mentale, queste occasioni possono potenzialmente diventare stimolo per comportamenti problema. L'articolo mostra come sia possibile modificare il curricolo individualizzato, nel senso di renderlo più funzionale e rilevante, in modo da migliorare le prestazioni scolastiche e il comportamento dell'alunno.