Abstract: Il processo decisionale è l'elemento centrale dell'autodeterminazione, che richiede un'istruzione mirata e sistematica per l'apprendimento. In questo studio, i ricercatori hanno sviluppato un intervento multicomponente, "What ELSE about this job?", Per insegnare abilità decisionali sul lavoro a studenti universitari con disabilità intellettive e dello sviluppo. L'intervento ha accoppiato il coaching audio remoto (RAC) con un dispositivo mnemonico, "ELSE", per guidare gli studenti a pre ...; [Read more...]
Il processo decisionale è l'elemento centrale dell'autodeterminazione, che richiede un'istruzione mirata e sistematica per l'apprendimento. In questo studio, i ricercatori hanno sviluppato un intervento multicomponente, "What ELSE about this job?", Per insegnare abilità decisionali sul lavoro a studenti universitari con disabilità intellettive e dello sviluppo. L'intervento ha accoppiato il coaching audio remoto (RAC) con un dispositivo mnemonico, "ELSE", per guidare gli studenti a prendere decisioni su quanto determinati lavori possano essere adatti a loro. Lo studio mirava a indagare l'efficacia dell'intervento e determinare se le competenze sarebbero state mantenute una volta rimosso l'intervento. Tutti gli studenti che hanno ricevuto l'intervento hanno notevolmente aumentato la loro capacità di prendere decisioni lavorative. Inoltre, tutti i partecipanti hanno mantenuto le competenze dopo la rimozione dell'intervento e hanno mostrato segni di generalizzazione delle proprie competenze a nuovi allenatori di lavoro e app di ricerca di lavoro basate sul Web. Vengono discusse le implicazioni e le ricerche future.
Abstract: Gli autori hanno voluto approfondire alcuni aspetti dell'autovalutazione realizzata per mezzo di un registratore con tre studenti inseriti in una scuola per alunni disabili. Analizzando l'intervento con istruzioni comportamentali che prevedevano approvazione sociale è stato possibile osservare il miglioramento di due su tre studenti anche in aree non considerate direttamente nel progetto. Si analizzano le possibili implicazioni nella metodologia educativa utilizzabile dagli insegnanti. ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto approfondire alcuni aspetti dell'autovalutazione realizzata per mezzo di un registratore con tre studenti inseriti in una scuola per alunni disabili. Analizzando l'intervento con istruzioni comportamentali che prevedevano approvazione sociale è stato possibile osservare il miglioramento di due su tre studenti anche in aree non considerate direttamente nel progetto. Si analizzano le possibili implicazioni nella metodologia educativa utilizzabile dagli insegnanti.