Abstract: Gli autori hanno applicato per questo studio il paradigma dell'equivalenza degli stimoli di Sidman mirato all'insegnamento di alcune abilità richieste nell'uso del denaro. Obiettivo dello studio era verificare se un ragazzo con deficit intellettivo medio fosse in grado di costruirsi una serie di classi di stimoli equivalenti (monete, banconote e relativi prezzi scritti). I dati ottenuti mediante le sequenze distribuzionali considerate confermano la validità della tecnica utilizzata per ...; [Read more...]
Gli autori hanno applicato per questo studio il paradigma dell'equivalenza degli stimoli di Sidman mirato all'insegnamento di alcune abilità richieste nell'uso del denaro. Obiettivo dello studio era verificare se un ragazzo con deficit intellettivo medio fosse in grado di costruirsi una serie di classi di stimoli equivalenti (monete, banconote e relativi prezzi scritti). I dati ottenuti mediante le sequenze distribuzionali considerate confermano la validità della tecnica utilizzata per focalizzare gli stimoli utili alla costruzione delle relazioni.