Abstract: Promuovere un percorso di empowered peer education a scuola può risultare disorientante tanto per gli adolescenti quanto per gli adulti. L’idea di passare da una prospettiva di passività a una di protagonismo attivo sembra mettere in crisi il gruppo dei peer educator, che tenderebbe a mantenersi all’interno di rassicuranti relazioni di dipendenza. Nondimeno, sembra che la scuola incontri davvero molta difficoltà a metabolizzare e a ristrutturarsi al suo interno in modo elastico rispett ...; [Read more...]
Promuovere un percorso di empowered peer education a scuola può risultare disorientante tanto per gli adolescenti quanto per gli adulti. L’idea di passare da una prospettiva di passività a una di protagonismo attivo sembra mettere in crisi il gruppo dei peer educator, che tenderebbe a mantenersi all’interno di rassicuranti relazioni di dipendenza. Nondimeno, sembra che la scuola incontri davvero molta difficoltà a metabolizzare e a ristrutturarsi al suo interno in modo elastico rispetto alle dinamiche che un gruppo di peer educator può mettere in atto.