Abstract: Il problema della qualità dei servizi è al centro dell'interesse dei diversi attori coinvolti da almeno un ventennio. La Commissione europea ha prodotto diversi documenti per sollecitare i Paesi membri, nel pieno rispetto della loro sovranità nazionale, a definire delle strategie per la certificazione della qualità del sistema scolastico. L'articolo propone una breve rassegna degli approcci alla qualità e la proposta di considerare l'approccio integrato quale bussola per orientarsi nel ...; [Read more...]
Il problema della qualità dei servizi è al centro dell'interesse dei diversi attori coinvolti da almeno un ventennio. La Commissione europea ha prodotto diversi documenti per sollecitare i Paesi membri, nel pieno rispetto della loro sovranità nazionale, a definire delle strategie per la certificazione della qualità del sistema scolastico. L'articolo propone una breve rassegna degli approcci alla qualità e la proposta di considerare l'approccio integrato quale bussola per orientarsi nella scelta di strumenti e metodi.
Abstract: La prospettiva centrata sull'arco della vita (life span psychology) ha tra i suoi presupposti fondamentali l'idea che è necessario adottare un approccio evolutivo per descrivere tutti gli eventi che caratterizzano lo sviluppo umano in tutte le sue fasi. L'abbandono scolastico è per questo un fenomeno complesso che non si può riassumere solo nel comportamento deviante che spesso caratterizza questa popolazione. L'autrice esamina alcuni elementi di questo fenomeno come i fattori microsis ...; [Read more...]
La prospettiva centrata sull'arco della vita (life span psychology) ha tra i suoi presupposti fondamentali l'idea che è necessario adottare un approccio evolutivo per descrivere tutti gli eventi che caratterizzano lo sviluppo umano in tutte le sue fasi. L'abbandono scolastico è per questo un fenomeno complesso che non si può riassumere solo nel comportamento deviante che spesso caratterizza questa popolazione. L'autrice esamina alcuni elementi di questo fenomeno come i fattori microsistemici, i fattori di relazione, i fattori individuali e quelli di interazione.
Abstract: Ogni attore del processo sociale ha una propria rappresentazione cognitiva del concetto di "qualità" legata alla difficoltà di definire le dimensioni della qualità stessa nei diversi contesti specifici. Tale molteplicità di interprestazioni rende complesso il processo di valutazione: il presente contributo intende offrire spunti di riflessione sui vari modelli proposti, esaminandone le caratteristiche in relazione al loro possibile impiego nella valutazione della qualità dei contesti e ...; [Read more...]
Ogni attore del processo sociale ha una propria rappresentazione cognitiva del concetto di "qualità" legata alla difficoltà di definire le dimensioni della qualità stessa nei diversi contesti specifici. Tale molteplicità di interprestazioni rende complesso il processo di valutazione: il presente contributo intende offrire spunti di riflessione sui vari modelli proposti, esaminandone le caratteristiche in relazione al loro possibile impiego nella valutazione della qualità dei contesti e dei processi educativi.