Abstract: Molti alunni con disturbi dell'apprendimento trovano difficile scrivere. Ora, è chiaro che se un alunno fallisce continuamente nei compiti che coinvolgono l'espressione scritta, pian piano perde la motivazione a impegnarsi in una attività che vive come intrinsecamente frustrante. Nel presente articolo viene introdotta una tecnica che sembra promettente, la "scrittura condivisa", consistente nel fatto che l'alunno condivide il reale processo della scrittura con l'insegnante, un altro st ...; [Read more...]
Molti alunni con disturbi dell'apprendimento trovano difficile scrivere. Ora, è chiaro che se un alunno fallisce continuamente nei compiti che coinvolgono l'espressione scritta, pian piano perde la motivazione a impegnarsi in una attività che vive come intrinsecamente frustrante. Nel presente articolo viene introdotta una tecnica che sembra promettente, la "scrittura condivisa", consistente nel fatto che l'alunno condivide il reale processo della scrittura con l'insegnante, un altro studente o un gruppo di studenti. I coautori del testo si alternano nel produrlo.