Abstract: Per promuovere pratiche efficaci per l'attuazione degli interventi individualizzati per la costruzione di comportamenti positivi è indispensabile identificare i fattori percepiti di ostacolo e quelli di supporto. Gli autori hanno esaminato cosa 293 tecnici di istituti professionali hanno avvertito come ostacolo e facilititazione e quale fosse il grado di incidenza nella realizzazione di interventi IPBIS a scuola. I risultati hanno indicato che gli ostacoli più rilevanti erano anche qu ...; [Read more...]
Per promuovere pratiche efficaci per l'attuazione degli interventi individualizzati per la costruzione di comportamenti positivi è indispensabile identificare i fattori percepiti di ostacolo e quelli di supporto. Gli autori hanno esaminato cosa 293 tecnici di istituti professionali hanno avvertito come ostacolo e facilititazione e quale fosse il grado di incidenza nella realizzazione di interventi IPBIS a scuola. I risultati hanno indicato che gli ostacoli più rilevanti erano anche quelli avvertiti più problematici dagli intervistati ed erano legati in gran parte a credenze, al tempo e alla formazione. La maggior parte degli intervistati si è definita incapace di intervenire in modo efficace, ma pochi di loro erano in possesso di esperienza significativa a scuole. I docenti impegnati nella programmazione per l'implemantazione di comportamenti positivi sentono di essere impreparati riguardo alla formazione e di avere necessità di maggiore supporto rispetto agli altri docenti curricolari.