Valutazione dell'ERG standard in pazienti trattati con idrossiclorochina
Abstract: L'idrossiclorochina è un antimalarico di sintesi utilizzato in ambito reumatologico per il trattamento di patologie come il lupus eritematoso sistemico, la sarcoidosi, l'artrite reumatoide e le connettiviti sistemiche. Uno degli aspetti più significativi di questo farmaco è la ritenzione di notevoli quantità nel corpo umano soprattutto a livello dell'occhio; il suo principale e più grave effetto collaterale è la tossicità retinica. Sono presentate le indagini strumentali come la fundos ...; [read all]
L'idrossiclorochina è un antimalarico di sintesi utilizzato in ambito reumatologico per il trattamento di patologie come il lupus eritematoso sistemico, la sarcoidosi, l'artrite reumatoide e le connettiviti sistemiche. Uno degli aspetti più significativi di questo farmaco è la ritenzione di notevoli quantità nel corpo umano soprattutto a livello dell'occhio; il suo principale e più grave effetto collaterale è la tossicità retinica. Sono presentate le indagini strumentali come la fundoscopia oculare, l'elettroretinogramma standard (ERG) secondo ISCEV e IPEV per valutare e confrontare l'efficacia dell'esame de fundus oculi e dell'ERG standard nella diagnosi precoce.
[compress]