Una strategia per l'insegnamento a bambini con deficit visivi : i libri tattili
Abstract: Per gli alunni con deficit visivi, l'avviamento alla lettura pone numerose difficoltà, sullo sfondo delle quali vi è tra l'altro una limitata conoscenza dell'ambiente di vita, ostacolata dalla natura stessa di questa disabilità, e quindi l'impossibilità di accedere ai numerosi stimoli presenti nei vari contesti per l'apprendimento delle abilità di base di lettura. Per aiutare il bambino a esplorare l'ambiente e fornirgli le competenze prerequisite alla letto-scrittura viene proposto l' ...; [read all]
Per gli alunni con deficit visivi, l'avviamento alla lettura pone numerose difficoltà, sullo sfondo delle quali vi è tra l'altro una limitata conoscenza dell'ambiente di vita, ostacolata dalla natura stessa di questa disabilità, e quindi l'impossibilità di accedere ai numerosi stimoli presenti nei vari contesti per l'apprendimento delle abilità di base di lettura. Per aiutare il bambino a esplorare l'ambiente e fornirgli le competenze prerequisite alla letto-scrittura viene proposto l'uso dei "libri tattili", che si sono dimostrati efficaci per lo sviluppo di diverse abilità importanti e anche per favorire l'integrazione sociale dell'alunno nella classe.
[compress]
Una strategia per l'insegnamento a bambini con deficit visivi : i libri tattili / Lewis, Sandra; Tolla, Joan. - Difficoltà di apprendimento, 2003, 8, 4 ; pp. 489-500
[Is part of]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2003, 8, 4; pp. 489-500