Abstract: Non c'è futuro per una comunità senza luoghi di esercizio della creatività, senza luoghi in cui far emergere il desideri collettivo che la abita e lo spinge a contenere le forze distruttive per fare leva su quelle generatrici di reciproci riconoscimenti, passione morale e fantasia nel dar corpo ai diritti di tutti, lievitazione delle idee. Da sempre il gioco e la festa, il teatro e l'espressione corporee hanno rappresentato un luogo di coagulo di tale desiderio per inscriverlo nel prop ...; [read all]
Non c'è futuro per una comunità senza luoghi di esercizio della creatività, senza luoghi in cui far emergere il desideri collettivo che la abita e lo spinge a contenere le forze distruttive per fare leva su quelle generatrici di reciproci riconoscimenti, passione morale e fantasia nel dar corpo ai diritti di tutti, lievitazione delle idee. Da sempre il gioco e la festa, il teatro e l'espressione corporee hanno rappresentato un luogo di coagulo di tale desiderio per inscriverlo nel proprio tempo con le sue sfide. A patto però che non vengono ridotti a tecniche, ma appunto considerati luoghi antropologici, luoghi di emersione della cultura che permette di ricercare indomabilmente varchi verso il futuro.
[compress]
Un teatro di e per la comunità / Dalla Palma, Sisto; De Piccoli, Norma; Maltese Francesco; Pontremoli, Alessandro; Rossi Ghiglione, Alessandra. - Animazione Sociale, 2005, 35, 11 ; pp. 29-62
[Is part of]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2005, 35, 11; pp. 29-62
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.