Abstract: Come sarebbe la nostra esistenza se non potessimo contare su operatori, volontari e cittadini attivi? L’articolo è un complesso di capitoli ognuno dei quali affronta questo tema illustrando i servizi coinvolti: protezione civile, sport, vittime di violenza, aiuti per i poveri, donatori di sangue, integrazione migranti, arte e cultura, campus estivi per ragazzi, assistenza ai malati, sostegno alle persone con dipendenze, aiuto ai caregiver, formazione professionale, strumenti contro la ...; [read all]
Come sarebbe la nostra esistenza se non potessimo contare su operatori, volontari e cittadini attivi? L’articolo è un complesso di capitoli ognuno dei quali affronta questo tema illustrando i servizi coinvolti: protezione civile, sport, vittime di violenza, aiuti per i poveri, donatori di sangue, integrazione migranti, arte e cultura, campus estivi per ragazzi, assistenza ai malati, sostegno alle persone con dipendenze, aiuto ai caregiver, formazione professionale, strumenti contro la povertà educativa, protezione per gli animali, residenzialità per anziani, innovazione sociale, cooperazione internazionale, nuove cure, sostegno alla genitorialità, servizio civile, asili nido, inserimento al lavoro, mutue sanitarie, supporto alle persone con disabilità, rigenerazione dei territori.
[compress]
Un mondo senza / a cura di Stefano Arduini, Daria Capitani, Giampaolo Cerri, Sara De Carli, Ilaria Dioguardi, Antonietta Nembri, Nicla Panciera, Veronica Rossi, Anna Spena, Nicola Varcasia
. - Vita, 2025, 32, 3 ; pp. 29-61
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.